A chi è rivolto
- Associazioni e comitati;
- enti del Terzo Settore (L. n. 106/2016 e art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017);
- società sportive senza fini di lucro;
- fondazioni ed altre istituzioni o enti di carattere privato, tutti senza fine di lucro;
- istituzioni scolastiche statali o paritarie, strutture per la prima infanzia dotate di autorizzazione e accreditamento istituzionale;
- enti pubblici o istituzioni pubbliche, per le attività che essi esplicano a beneficio del Comune;
- persone fisiche
Descrizione
Per contributo si intende un sostegno materiale o economico che il Comune può riconoscere ad una iniziativa, ad un progetto o ad una attività. Inoltre può essere erogato a persone fisiche che ne facciano espressamente richiesta.
Come fare
Procedure online
La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
Presso il Municipio
La richiesta deve essere presentata presso il Comune di Siamaggiore, Via San Costantino
Cosa serve
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
- documento di identità del richiedente;
- delega e documento di identità del delegante o altra documentazione equivalente se il richiedente non è il presidente / rappresentante legale
- preventivo delle spese da sostenere;
- progetto dettagliato dell'iniziativa/manifestazione;
- copia dello Statuto o dell'atto costitutivo dell'Ente se non gia` depositati presso gli Uffici
Cosa si ottiene
La concessione di un contributo economico.
Tempi e scadenze
La richiesta può essere presentata in qualasiasi periodo dell'anno.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 27/05/2024