Seguici su
Cerca

Domande frequenti

Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.

Per raggiungere la tua Area Personale e ottenere una visione completa delle tue interazioni con il personale del Comune, segui questi semplici passaggi:
Accesso all'Area Personale: Dirigiti alla Homepage del Sito e individua il pulsante o il link denominato 'Accedi all'Area Personale'. Cliccando su questo collegamento, verrai reindirizzato alla piattaforma di accesso dedicata.
Una volta autenticato con le tue credenziali, avrai accesso immediato a una serie di strumenti e informazioni vitali riguardanti le tue interazioni con il Comune:
  • Messaggi: La sezione dedicata ai messaggi ti consente di visualizzare tutte le comunicazioni scambiate con il personale del Comune. Qui potrai trovare notifiche, risposte a domande o richieste precedentemente inviate.
  • Pratiche Inviate e il loro Stato di Elaborazione: Una panoramica delle pratiche, delle richieste o delle procedure che hai inoltrato al Comune. Questa sezione ti permette di monitorare lo stato di avanzamento di ciascuna pratica, fornendoti aggiornamenti sulla loro elaborazione.
  • Segnalazioni Inviate: Un registro delle segnalazioni che hai presentato al Comune
  • Richieste di Assistenza: Qui troverai un elenco delle richieste di assistenza precedentemente inviate. Potrai verificare lo stato di queste richieste e ricevere informazioni aggiornate sul loro progresso.
  • Appuntamenti con gli Uffici Comunali: Una sezione dedicata agli appuntamenti pianificati con gli uffici comunali. Avrai accesso alle informazioni sui tuoi incontri programmati, facilitando la gestione e la pianificazione delle tue visite.
Quest'area personale rappresenta uno strumento essenziale per gestire le tue interazioni con il Comune in modo efficiente e trasparente, offrendoti un accesso rapido e intuitivo alle informazioni e ai servizi offerti dall'amministrazione locale."

Puoi fare una ricerca tra le Domande frequenti (FAQ, frequently asked questions) utilizzando il motore di ricerca presente in questa pagina. Inoltre, il sito del Comune ti permette di inviare una richiesta di assistenza inserendo il tuo nome e una descrizione del problema. Per richiedere assistenza vai nel footer del sito (la fascia in basso presente in tutte le pagine del sito) e seleziona la voce "Richiedi assistenza". Puoi selezionare il servizio specifico per cui hai bisogno di assistenza oppure la voce "Relazioni con il pubblico" a cui indirizzare qualsiasi altro genere di richiesta. 

Tutte le informazioni di un Ufficio Comunale sono raggiungibili da: Amministrazione > Da qui, si può accedere alla sezione dedicata agli 'Uffici', che funge da punto centrale per esplorare la molteplicità di servizi e funzioni offerti all'interno dell'ambito municipale.
All'interno del singolo Ufficio troverai:
  • Competenze del singolo Ufficio:Questa sezione delinea le responsabilità e le competenze specifiche dell'Ufficio in questione. Essa fornisce una panoramica dettagliata delle aree di competenza e delle funzioni gestite dall'Ufficio all'interno della struttura amministrativa.
  • Servizi Collegati ad esso: Una lista esaustiva dei servizi offerti dall'Ufficio, fornendo informazioni dettagliate su come accedervi e su eventuali requisiti o procedure necessarie per usufruirne.
  • Orari di apertura: Gli orari di funzionamento dell'Ufficio, inclusi giorni lavorativi e orari specifici in cui è possibile accedere ai servizi offerti. Queste informazioni sono fondamentali per pianificare visite o contatti.
  • Contatti: Una serie di informazioni di contatto che consentono di comunicare direttamente con l'Ufficio, inclusi numeri telefonici, indirizzi email, e, se disponibili, anche dettagli relativi alla sede fisica dell'Ufficio.
  • Ulteriori informazioni: Questa sezione può contenere dettagli supplementari, come informazioni su progetti in corso, eventi, notizie o aggiornamenti pertinenti relativi all'Ufficio o ai servizi offerti.

Per prenotare un appuntamento cerca il servizio "Prenotazione appuntamento" nella sezione servizi, nel footer del sito (la fascia in fondo a ogni pagina del sito) o attraverso il motore di ricerca del sito (icona della lente in alto a destra).

Nel menù di navigazione del sito del tuo Comune trovi una voce "Servizi". Fai clic sulla voce e accedi alla sezione dedicata ai servizi comunali. In alternativa, inserisci nel motore di ricerca (icona della lente in alto a destra nel sito) il nome del del servizio di cui hai bisogno e cerca tra i risultati.

Per accedere ai servizi comunali disponibili per i cittadini e gestire le tue pratiche in modo efficiente, segui questi passaggi dalla Homepage:
  • Consulta l'Elenco dei Servizi: Naviga nel menu 'Servizi' dalla Homepage per accedere all'elenco completo dei servizi offerti dal Comune ai cittadini.
  • Esplora Servizi per Parola Chiave: Utilizza la funzione di ricerca per cercare specifici servizi inserendo parole chiave correlate al servizio di tuo interesse.
  • Accesso al Servizio Online: Una volta individuato il servizio desiderato, clicca su 'Accedi al servizio online' per avviarne la procedura.
  • Autenticazione tramite SPID o CIE: Effettua l'accesso utilizzando le tue credenziali SPID o CIE. Successivamente, leggi attentamente e accetta l'informativa sulla privacy.
  • Compilazione delle Sezioni Necessarie: Accedi al servizio e inizia a compilare tutte le sezioni richieste. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie in modo accurato e completo.
  • Invio della Richiesta: Una volta completata la compilazione, premi il pulsante 'Invia'. Con questo passaggio, avrai concluso la procedura.
  • Riepilogo tramite E-mail: Riceverai una e-mail di riepilogo contenente un resoconto di quanto compilato precedentemente. Questa e-mail fornirà un'istantanea delle informazioni inviate.Se avrai effettuato un pagamento, riceverai anche la ricevuta del pagamento appena effettuato.
Consultazione delle Istanze: Tieni presente che tutte le pratiche inviate o salvate in bozza sono consultabili all'interno della tua Area Personale. Qui potrai visualizzare e gestire tutte le tue istanze in modo organizzato e accessibile.
Questo approccio ti permette di esplorare, accedere e gestire i servizi comunali in modo rapido e trasparente, garantendo una gestione semplificata delle tue pratiche attraverso la piattaforma online del Comune.

Il sito del tuo Comune ti dà la possibilità di avviare la richiesta di un servizio, salvarla e poi completarla successivamente. La pratica verrà salvata nella tua area personale riservata. Per completare la pratica accedi alla tua area personale del sito comunale, utilizzando il link in alto a destra (rappresentato dall'icona di una persona).




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri