Seguici su
Cerca

Pagare tributi IMU

Servizio Attivo
L'IMU è un'imposta sul possesso degli immobili, da versare per la seconda abitazione e altri immobili, incluse le aree fabbricabili.
Il servizio permette di pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria).
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione, versando il 100% dell'importo entro il 16 dicembre di ogni anno oppure in due rate (l'acconto entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre di ogni anno).

Nel caso in cui il pagamento venisse effettuato oltre la scadenza prevista, all'importo da versare sarà aggiunta una quota a titolo di sanzioni ed interessi (ravvedimento operoso) calcolata sulla base del numero dei giorni trascorsi dal termine ultimo fissato per il versamento.


Accedi al servizio online

A chi è rivolto

  • Il pagamento può essere effettuato dall'intestatario del tributo (contribuente) o da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).
      Il servizio è rivolto ai possessori dei seguenti beni immobili:
    • fabbricati;
    • aree fabbricabili;
    • terreni agricoli.
    Hanno l'obbligo di pagare l'IMU:
    • i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni;
    • i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
    • i coniugi assegnatari della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”);
    • i concessionari nel caso di concessione di aree demaniali;
    • i locatari per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.

Descrizione

L'IMU è un'imposta sul possesso degli immobili, da versare per la seconda abitazione e altri immobili, incluse le aree fabbricabili.
Il servizio permette di pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria).
Il pagamento può essere effettuato in un'unica soluzione, versando il 100% dell'importo entro il 16 dicembre di ogni anno oppure in due rate (l'acconto entro il 16 giugno e il saldo entro il 16 dicembre di ogni anno).

Nel caso in cui il pagamento venisse effettuato oltre la scadenza prevista, all'importo da versare sarà aggiunta una quota a titolo di sanzioni ed interessi (ravvedimento operoso) calcolata sulla base del numero dei giorni trascorsi dal termine ultimo fissato per il versamento.


Come fare

l servizio online consente di calcolare l'Imu dovuta e procedere quindi alla stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento, presso gli sportelli bancari, gli uffici postali o l'home banking del proprio istituto bancario.

L'importo da versare può essere determinato utilizzando l'apposito servizio di calcolo online, raggiungibile anche dalla home page del sito web del Comune.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
Tramite l'accesso autenticato è possibile effettuare il calcolo personalizzato dell’imposta.

Cosa serve

Per accedere a questo servizio è necessario: 

  • per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).
  • elenco categorie e quota di possesso di tutti gli immobili a sè intestati.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di calcolare l'Imu dovuta e la stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento presso gli sportelli bancari o gli uffici postali.

Tempi e scadenze

Per il versamento annuale dell'IMU sono previste le seguenti scadenze, in base alla modalità prescelta:
 - Unica soluzione: entro il 16 dicembre
 - Acconto e Saldo: rispettivamente entro il 16 giugno e il 16 dicembre

Quanto costa

L'importo è calcolato sommando l'importo a debito versato di tutti gli immobili inseriti.
Se il pagamento viene effettuato dopo la data prevista di scadenza, tramite l'istituto del Ravvedimento Operoso all'importo vengono sommate le sanzioni e gli interessi calcolate sulla base dei giorni di ritardo accumulati.

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Riferimenti Normativi

Riferimenti Normativi Locali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 24/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri