Seguici su
Cerca

Compagnia Barracellare di Siamaggiore





Descrizione

Il Comune di Siamaggiore ha avviato, in data 12 agosto 2024 una campagna di reclutamento di aspiranti componenti della nascitura Compagnia Barracellare di Siamaggiore, che si è concretizzata con l’istituzione formale della stessa mediante deliberazione di Consiglio Comunale n. 25 del 29 novembre 2024.

Alla formale istituzione della Compagnia sono seguite tutte le attività complementari, come la redazione di apposito Regolamento che ne disciplina il funzionamento e l’organizzazione, la nomina del Capitano e del Segretario, culminando infine con il giuramento innanzi al Sindaco e con la formale immissione in servizio dei primi 10 componenti, avvenuta in occasione della seduta pubblica del Consiglio Comunale del 26 maggio 2025 e formalizzata con appositi decreti sindacali in pari data.
GIURAMENTO CB

A norma dell’art. 2 della L.R. n. 25/88, le funzioni istituzionali della Compagnia barracellare sono le seguenti:
  • salvaguardare le proprietà affidate loro in custodia dai proprietari assicurati, verso un corrispettivo determinato secondo le modalità previste dalla legge;
  • collaborare, su loro richiesta, con le autorità istituzionalmente preposte al servizio di protezione civile, prevenzione e repressione dell’abigeato, prevenzione e repressione delle infrazioni previste dal decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982, n. 915, in materia di controllo degli scarichi di rifiuti civili ed industriali;
  • collaborare, con gli organi statali e regionali, istituzionalmente preposti alle attività di vigilanza e tutela nell’ambito della salvaguardia del patrimonio boschivo, forestale, silvopastorale, compresi i pascoli montani e le aree coltivate in genere, della salvaguardia del patrimonio idrico, con particolare riguardo alla prevenzione dell’inquinamento, della tutela di parchi, aree vincolate e protette, flora, vegetazione e patrimonio naturale in genere, in materia di caccia e pesca e con particolare riguardo alla prevenzione e repressione degli incendi;
  • salvaguardia del patrimonio e dei beni dell’ente comune di appartenenza, siti fuori dalla cinta urbana, nonché amministrazione dei beni di uso civico e di demanio armentizio, secondo le modalità da stabilirsi con apposita convenzione.
 

Capitano della Compagnia: Anna Malica

Segretario: Gianfranco Savarese

 

I Contatti:

Tel. +39 350 145 7811
Mail:  compagniabarracellare@comune.siamaggiore.or.it 
PEC: cb.siamaggiore@pec.it





Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri