Descrizione
Si comunica l’avvio dei Laboratori di “Educazione al digitale” rivolti ai minori frequentanti la scuola primaria e secondaria di I° grado e ai loro genitori, facenti parte del Progetto “Navigare in sicurezza” gestito dall’ Associazione APS “IFOS - Centro Studi per la famiglia, l’infanzia e l’adolescenza” ETS di Cagliari.
Nello specifico si prevedono le seguenti attività:
Bambini della scuola primaria:
Prima, seconda e terza primaria.
- Durata: 6 ore (due ore per incontro).
- Attività: Educazione alle emozioni, uso consapevole del digitale, socializzazione e rispetto delle regole.
Quarta e quinta primaria.
- Durata: 6 ore (due ore per incontro)
- Attività: Approfondimento su gestione delle emozioni, relazioni digitali, rischi online e strategie di prevenzione.
Studenti della scuola secondaria di primo grado
Prima, seconda e terza media
- Durata: 6 ore (due ore per incontro)
- Attività: Bullismo e cyberbullismo, social network e identità digitale, gestione del tempo online, educazione emotiva.
Conoscenza delle competenze genitoriali digitali tramite test automatizzati.
Software:
-
Test informatizzato "Anamnesi Digitale": strumento di valutazione della relazione tra genitori e figli nell’ambito digitale. Somministrazione a cura degli operatori IFOS. Somministrazione, in due giornate dedicate, del Test informatizzato.
-
Licenza gratuita di Smart Family per tutti i genitori al fine di continuare la formazione in autonomia e ricevere supporto personalizzato.
Percorso per Genitori.
- Laboratorio dedicato ai genitori dei bambini della primaria (4 ore complessive – Due ore per incontro).
- Laboratorio dedicato ai genitori dei ragazzi della scuola media (4 ore complessive – Due ore per incontro).
I genitori interessati dovranno solamente comunicare la volontà di partecipazione all' Ufficio Servizi Sociali mentre per i minori partecipanti dovrà essere compilato l’allegato modulo di iscrizione/consenso informato entro l’8 maggio 2025.
Per maggiori informazioni visionare le allegate locandine.
Vista l’importanza del tema trattato si confida in una fattiva partecipazione.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
29/04/2025 17:58