Seguici su
Cerca

Bonus sociale rifiuti 2025

Dal 1° gennaio 2025, il bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto automaticamente agli utenti domestici in possesso dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità, che soddisfi determinati requisiti di soglia.
Data:
Giovedì, 03 Aprile 2025
Bonus sociale rifiuti 2025

Descrizione

Il bonus rifiuti 25% è un'agevolazione introdotta per ridurre il costo della Tassa sui Rifiuti (TARI) per le famiglie in condizioni economiche disagiate.
La misura è stata formalmente attuata con il DPCM 21 gennaio 2025, n. 24, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 marzo 2025 e in vigore dal 28 marzo 2025.
Il DPCM 21 gennaio 2025 stabilisce i criteri e le modalità per l'applicazione del bonus rifiuti, definendo le fasce di reddito ammissibili e le modalità di erogazione dell'agevolazione. La misura è gestita dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), che definisce le modalità operative e coordina l'attuazione del bonus a livello nazionale.

Beneficiari
Il bonus sociale per i rifiuti è riconosciuto agli utenti domestici, nuclei familiari, in condizioni di effettivo e documentato disagio economico, con riferimento ad una unica fornitura di servizio di gestione integrato dei rifiuti urbani, nella titolarità di uno dei componenti del nucleo familiare.

Requisiti
Possono beneficiare del bonus rifiuti i nuclei familiari con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) entro i seguenti limiti:
• Fino a 9.530 euro per famiglie con un numero di figli a carico inferiore a quattro.
• Fino a 20.000 euro per famiglie con almeno quattro figli a carico.
È importante che l'ISEE sia in corso di validità; in caso contrario, il bonus non sarà riconosciuto.

Il bonus consiste in uno sconto del 25% sull'importo dovuto per la TARI e l'agevolazione è automatica e viene applicata direttamente in bolletta senza necessità di presentare una domanda. 

Per beneficiare del bonus, è sufficiente avere un ISEE valido; non è richiesta alcuna azione aggiuntiva da parte del cittadino.


A cura di

Personale

Ulteriori Informazioni

Pubblicato da 2422

Ultimo aggiornamento

03/04/2025 13:10




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri