La Cooperativa Koinòs ha proposto la realizzazione di uno specifico Spazio Giovani supportato dagli
operatori del servizio ma sviluppato secondo le richieste e proposte degli stessi giovani partecipanti,
può prevedere diverse modalità di organizzazione:
- spazio ricreativo/creativo come occasione di incontro informale e confronto con la guida di
professionisti (pensato come un “Risto Cafè”)
- spazio di informazione/formazione su tematiche quali: es. disturbo alimentare, educazione
all’affettività, promozione della salute, rischi legati ai social, bullismo e cyber bullismo,
sicurezza on line, dipendenze, autolesionismo, affettività e rispetto di genere. Per l’attivazione di
tali percorsi -di taglio prettamente socio-sanitario- si prevede di lavorare in rete con scuole,
Neuropsichiatria Infantile e consultori familiari ma anche con il coinvolgimento del progetto
Giovani distrettuale.
- spazio di orientamento: incontri individuali e di gruppo per aiutare i giovani nelle loro scelte con
riferimento alla formazione e al futuro professionale (es. laboratorio di ricerca attiva del lavoro,
bilancio di competenze, costruzione curriculum).