Seguici su
Cerca

Avviso pubblico R.E.I.S. Reddito d'inclusione sociale. Parte Seconda: Altri interventi di contrasto alla povertà. Triennio 2024 - 2026 L.R. 18/2016 (D.G.R. 4/39 del 15/02/2024).

Procedura a sportello sino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Data:
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Avviso pubblico R.E.I.S. Reddito d'inclusione sociale. Parte Seconda: Altri interventi di contrasto alla povertà. Triennio 2024 - 2026 L.R. 18/2016 (D.G.R. 4/39 del 15/02/2024).

Descrizione

Si rende nota l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione al programma regionale denominato R.E.I.S “Reddito d’Inclusione Sociale – Agiudu torrau” Parte Seconda “Altri interventi di contrasto alla povertà” ai sensi della Legge Regionale n. 18 del 2 agosto 2016, delle D.G.R. n. 46/36 del 22.12.2023 e n. 4/39 del 15 febbraio 2024.
 
Sono destinatari degli interventi economici le persone e le famiglie residenti e domiciliate nel Comune di Siamaggiore.
 
Possono accedere al REIS Parte Seconda i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
  • ISEE ordinario o corrente in corso di validità non superiore a €. 15.000,00;
  • Situazione di disagio socio-economico valutata dal Servizio Sociale professionale;
  • Assenza dei requisiti richiesti per accedere al REIS Parte Prima.
Inoltre, l’accesso al REIS parte seconda, allo stesso modo del REIS parte prima, è incompatibile con il beneficio dell’assegno di inclusione (AdI) di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”.
 
La durata di erogazione non potrà superare quella prevista per il REIS di cui alla Parte prima delle Linee guida approvate in via definitiva con D.G.R. n. 4/39 del 15 febbraio 2024, ovvero massimo 12 mesi, e sino ad esaurimento delle risorse ancora disponibili.
 
Il Comune gestirà le risorse a sportello fino ad esaurimento dei fondi che non dovranno obbligatoriamente coincidere con i tempi di pubblicazione degli Avvisi Reis.
 
La domanda di partecipazione, corredata di tutti gli allegati richiesti, dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Siamaggiore, obbligatoriamente a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso secondo con le seguenti modalità:
 
I moduli di domanda sono disponibili sul sito www.comune.siamaggiore.or.it  e nel banchetto posto all’ingresso del Comune.
Alla domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati (pena l’esclusione):
  • copia documento d’identità in corso di validità del richiedente;
  • copia attestazione ISEE ordinario o corrente in corso di validità;
  • eventuale altra documentazione ritenuta utile per la valutazione dell’istanza.
Il Comune procederà con le verifiche di competenza, rispetto ai requisiti dichiarati in sede di domanda.
La domanda, compilata e debitamente firmata dal richiedente, dovrà essere presentata da un solo componente del nucleo familiare. Nell’ipotesi in cui pervengano istanze diverse da parte di più componenti del medesimo nucleo familiare sarà ritenuta ammissibile solamente una domanda, dando preferenza, nella scelta, a quella pervenuta cronologicamente prima, sulla base della data e dell’ora di arrivo al Protocollo dell’Ente.
Tutti i requisiti dovranno essere posseduti e dichiarati alla data di presentazione della domanda e perdurare per l’intera durata del beneficio.
 
Con la misura regionale REIS (Reddito di inclusione sociale) Parte seconda la Regione Autonoma della Sardegna intende assicurare un sostegno economico, in forma straordinaria, in favore di nuclei in condizioni di significativa fragilità socio-economica, di emarginazione e di vulnerabilità, attestate dal Servizio sociale professionale competente.
 
Per ulteriori informazioni su quanto indicato nell’avviso è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali, Assistente Sociale Dott.ssa Tiziana Nonne, contattando il seguente recapito telefonico: 0783/3441207 oppure scrivendo alla e-mail: servizi.sociali@comune.siamaggiore.or.it
 
 
 

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

05/03/2025 11:16




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri