Data
Descrizione
La manifestazione si snoda tra convegni, mostre, concorsi e degustazioni a tema carciofo.
Durante i convegni, a cui partecipano e assistono a vario titolo rappresentanti dei coltivatori, referenti delle amministrazioni locali e regionali, agronomi, professionisti del settore e tutti coloro interessati al tema, si discute sulle novità tecnologiche e normative oltre che sulle problematiche inerenti la produzione e la commercializzazione del carciofo, con particolare attenzione all'innovazione, alla qualità e alla sostenibilità della filiera produttiva.
Parallelamente si svolgono varie attività collaterali a carattere culturale, tradizionale, artistico e di intrattenimento. La Festa è infatti anche una vetrina per la promozione delle attività di artisti locali e del territorio limitrofo attraverso mostre fotografiche, pittoriche e di artigianato.
(A breve verrà pubblicato il programma completo della manifestazione).
Costi
A chi è rivolto
-Luogo
Contatti
Galleria di immagini
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
XXVIII Festa del Carciofo
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
30/01/2025 08:39