Seguici su
Cerca

Festa del Carciofo

La XXIX edizione della Festa del Carciofo è prevista per i giorni di Sabato 16/11/2024 e Domenica 17/11/2024.

Data:
16/11/2024, 17/11/2024 ora 09:00
Festa del Carciofo

Data

16NOV/2024
Evento ora 09:00
17NOV/2024
Evento ora 09:00

Descrizione

Sin dal 1992 la Festa del Carciofo, organizzata dal Comune di Siamaggiore in collaborazione con le principali associazioni di promozione culturale e turistica del paese, si svolge abitualmente nel mese di marzo. Inizialmente organizzata nella borgata agricola di Pardu Nou, nel piazzale antistante la chiesa della Beata Vergine Maria, in seguito ha avuto come sfondo le vie del centro abitato di Siamaggiore dove il paese accoglie i molti visitatori con due giorni di eventi.

La manifestazione si snoda tra convegni, mostre, concorsi e degustazioni a tema carciofo.
Durante i convegni, a cui partecipano e assistono a vario titolo rappresentanti dei coltivatori, referenti delle amministrazioni locali e regionali, agronomi, professionisti del settore e tutti coloro interessati al tema, si discute sulle novità tecnologiche e normative oltre che sulle problematiche inerenti la produzione e la commercializzazione del carciofo, con particolare attenzione all'innovazione, alla qualità e alla sostenibilità della filiera produttiva.
Parallelamente si svolgono varie attività collaterali a carattere culturale, tradizionale, artistico e di intrattenimento. La Festa è infatti anche una vetrina per la promozione delle attività di artisti locali e del territorio limitrofo attraverso mostre fotografiche, pittoriche e di artigianato.

Il culmine della manifestazione si rivela poi nella degustazione dei piatti tipici a base di carciofo a cui si accompagnano variazioni che coniugano tradizione culinaria locale e influenze della cucina moderna, con sempre maggiore attenzione alla sostenibilità e alla qualità dell'alimentazione.
L'evento, inserito nel panorama regionale delle manifestazioni per il mantenimento delle tradizioni, richiama ogni anno migliaia di persone con un tangibile crescendo di consensi.
Il carciofo, pianta alimentare di origine mediterranea, è infatti uno dei prodotti agricoli tipici della provincia di Oristano, ma per Siamaggiore è molto di più, questo ortaggio simboleggia ed è una delle colonne portanti dell’intera economia locale.


A chi è rivolto

-

Immagini

Festa del Carciofo
Festa del Carciofo
Festa del Carciofo

Luogo

Dove

Piazza dell'asilo

Contatti

Telefono: 078334411

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

17/10/2024 09:55




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri